Antonio Fontanella, poi noto come Toni, nasce a Venezia il 12. 10. 1915 Ultimo di cinque figli, i suoi genitori, Giovanni e Lucia Bona, gestivano una trattoria veneziana.

La sua giovinezza trascorre serena nella casa di famiglia al 3538 della Fondamenta del Gaffaro, accanto alla celebre palazzina in stile moresco degli architetti Giuseppe e Duilio Torres.

Interventi critici e Recensioni

“L’acquisizione espressiva, semplice e sottile, si è spiegata sulle coordinate della prospettiva tradizionale.”

Giulio Gasparotti • 2006

(…) Le sue opere sono imperniate su un accattivante gioco tra atmosfera crepitante e resa “silenziosa” del soggetto, affascinando, con sottili malinconie, chi le osserva.

Siro Perin • 2010

Evento in programma

Il silenzio della luce
19.10.2019 - 10.11.2019
0
0
0
0
giorni
0
0
Hrs
0
0
min
0
0
sec
2910, 2019

Il silenzio della luce – Comunicato

I paesaggi lagunari, gli oggetti del ricordo - Dipinti di TONI FONTANELLA Sabato 19 ottobre, presso la Galleria del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della mostra ”Il silenzio della

910, 2019

Il silenzio della luce – 19/10-10/11/2019

Toni Fontanella (Venezia 1915-2014) “Il silenzio della luce” I paesaggi della laguna, gli oggetti del ricordo Galleria del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto dal 19 ottobre al 10 novembre 2019 Ambiente Salute Veneta promuove

506, 2017

Viaggio in Laguna

APERTA A BURANO LA MOSTRA DI DIPINTI DI TONI FONTANELLA Domenica 28 maggio, presso la chiesa delle Cappuccine  di BURANO, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della mostra  ”Viaggio nella Laguna” dipinti di Toni